Per l'ammissione al Corso di Studio triennale in Sostenibilità e Innovazione Ambientale si richiede il possesso del titolo di scuola secondaria superiore previsto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell'Università.
Si richiedono le conoscenze di matematica, fisica, chimica e biologia di base previste alla fine del percorso della scuola secondaria di secondo grado.
Ai fini della verifica delle conoscenze di base (ex art. 6, comma 1 del D.M. 270/04), il Corso di Laurea in Sostenibilità e Innovazione Ambientale utilizza gli esiti conseguiti nel TOLC-S. Possono essere comunque valutati, previa richiesta, esiti conseguiti nei TOLC-B e TOLC-I.
Agli studenti che non otterranno un punteggio sufficiente (30% di risposte esatte) nella sezione matematica di base del TOLC S verrà assegnato un debito formativo (debito OFA) da colmare mediante il superamento di test di recupero (test OFA), con validità locale, che saranno erogati durante l’anno.
Il debito, oltre che con il superamento del test OFA relativo alla sezione di interesse, potra' essere colmato anche mediante il superamento, entro il primo anno di corso, dell’ esame di “Matematica” (8 CFU, I semestre).
Gli esiti conseguiti nei TOLC-B e TOLC-I saranno valutati positivamente se lo studente avra' il 30% di risposte esatte nelle sezioni comparabili a quelle presenti nel TOLC-S.
Lo studente che non avra' colmato il debito entro il primo anno verra' iscritto al primo anno ripetente.
Per tutti i dettagli informativi (debito OFA, struttura dei test OFA, soglie, calendario delle date, iscrizione, scadenze, costi, riconoscimento esiti di altri test) si rimanda sempre al sito di riferimento per i test di verifica delle conoscenze di base.
Inizia la procedura:
fai login su Esse3
segui la video-guida per le immatricolazioni
Contatti:
Per informazioni e supporto è possibile rivolgersi a:
Numero Verde
Welcome Point
Segreteria Studenti